d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
dbb4e54e9b1ca8ba78a520bc42bc89d4c9175768

Dott. Marco Gatto Fisioterapista

INFO & CONTATTI

Piazza Tommaseo 4, Genova

Studio Fisioterapico Tommaseo

p. iva 02378390997

marcogatto.fisio@gmail.com

RUNNING STUDIO

La Clinica del Runner

+39 340 53 39 818

26d7a800ca3b744c0d2ab8834cd0dc3fb6c25544

Dalla collaborazione con l'amico e collega Matteo Mazzoni e dalla condivisa passione per la corsa è nato Running Studio.

Il progetto ha l'obiettivo di accompagnare il corridore infortunato verso la ripresa dell'attività agonistica o amatoriale e parallelamente proporre un programma preventivo a chiunque voglia affrontare la disciplina in modo più consapevole.

Da Runner e Trail Runner conosco bene le esigenze dei corridori. Ho infatti iniziato a informarmi e a studiare la corsa per trovare una risposta ai miei stessi dubbi. Allenamento, alimentazione, recupero, prevenzione sono solo alcuni dei macro-argomenti che, se sei un podista, avrai almeno una volta a cercato su Google o a chiesto a un amico "più esperto". Purtroppo però su Google si trova di tutto e risulta difficile orientarsi tra la miriade di informazioni diverse proposte dai vari "guru". Anche i consigli provenienti dagli amici (o dagli allenatori!) per quanto in buona fede sono molte volte inaccurati. Quello del podismo infatti è un ambito in cui la ricerca medico-scientifica ha fatto passi da gigante ma su cui l'opinione pubblica è ferma all'età della pietra!

Per prima cosa quindi è necessario colmare questo gap tra conoscenza medica e credenze comuni sfatando alcuni miti:

Attraverso l'anamnesi specifica, l'osservazione della tecnica e la valutazione delle scarpe da running  l'atleta sarà accompagnato nel percorso riabilitativo ed educato alle principali norme di prevenzione, in accordo con le ultime prove scientifiche.

  1. La suola ammortizzata delle scarpe non diminuisce le sollecitazioni articolari. Per effetto della suola le forze di impatto semplicemente si distribuiscono su zone diverse del corpo. Per approfondire clicca qui.
  2. Lo stretching non previene gli infortuni. Il rinforzo invece sì. Per approfondire clicca qui.
  3. Correre non rovina le ginocchia e non fa venire l'artrosi. Il corpo si adatta e le ginocchia dei corridori sembrano avere la cartilagine più spessa e in salute rispetto ai non-corridori. Per approfondire clicca qui.

...Corri Sano, Corri Lontano!!!

26d7a800ca3b744c0d2ab8834cd0dc3fb6c25544

RunningStudio

La Clinica del Corridore

-Riproduzione Riservata-

Avvertenza: I contenuti di questo sito hanno scopo solamente divulgativo e non devono in nessun caso sostituirsi al parere del medico o del professionista della salute di riferimento.

Dott. Gatto Marco Fisioterapista
Certified in Orthopaedic Manual Therapy

Piazza Tommaseo 4, Genova
Studio Fisioterapico Tommaseo
Running Studio

beff15363691b18d4b3c142b1eae3019904c07ff

+39 340 53 39 818
marcogatto.fisio@gmail.com
p. iva 02378390997

Socio A.I.F.I.

n°057962

d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a

INFO & CONTATTI

Piazza Tommaseo 4, Genova

Studio Fisioterapico Tommaseo

p. iva 02378390997

marcogatto.fisio@gmail.com

+39 340 53 39 818