d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
dbb4e54e9b1ca8ba78a520bc42bc89d4c9175768

Dott. Marco Gatto Fisioterapista

INFO & CONTATTI

Piazza Tommaseo 4, Genova

Studio Fisioterapico Tommaseo

p. iva 02378390997

marcogatto.fisio@gmail.com

Lesione del LCP:

(legamento crociato posteriore)

+39 340 53 39 818

882a9a7514e7b1dd37aef2cc0dd4ade31659ca55

Legamento crociato posteriore

Cosa causa una lesione al legamento crociato posteriore?

Le lesioni del legamento crociato posteriore (LCP) sono meno comuni delle lesioni al legamento crociato anteriore (LCA) o al legamento collaterale mediale (LCM). Il LCP può essere ferito durante una caduta su un ginocchio molto piegato, o attraverso l’iperestensione del ginocchio se un giocatore atterra contro la parte anteriore del ginocchio, forzando lo stinco all'indietro rispetto all'osso della coscia. Le lesioni al LCP sono comunemente associate a lesioni della cartilagine.

Come faccio a sapere se ho una lesione al legamento crociato posteriore?

Le lesioni al LCP sono generalmente accompagnate da un diffuso dolore al ginocchio peggiore nella parte posteriore del ginocchio e del polpaccio ma con un gonfiore minimo a meno che anche altre strutture siano danneggiate. Il fisioterapista, il medico di famiglia o il chirurgo possono esaminare il ginocchio per determinare quale legamento o combinazione di legamenti sono feriti e la gravità della lesione e fare riferimento per l'imaging se necessario.

In che modo la fisioterapia può aiutare con le lesioni al legamento crociato posteriore?

Con lesioni al LCP, il fisioterapista può prescrivere un tutore per le prime 4-6 settimane a seconda della gravità della lesione. Esercizi di movimento delicato del ginocchio senza dolore e un programma di riabilitazione, inclusi esercizi di rafforzamento del quadricipite, sono importanti per il recupero di questa lesione.

Quanto è efficace la fisioterapia per il trattamento delle lesioni al legamento crociato posteriore?

Le lesioni al LCP sono di solito gestite con un programma di riabilitazione, con o senza uno splint (tutore) a seconda della gravità della lesione. La chirurgia è di solito considerata solo se il LCP è danneggiato insieme ad altre importanti strutture del ginocchio. La guarigione è variabile a seconda della gravità del danno, ma generalmente da 4 a 12 settimane.

Contenuti clinici forniti dal fisioterapista dell'APA Jane Rooney. Testo pubblicato su choose.physio grazie ad Australian Physiotherapy Association. Traduzione e rielaborazione a cura del Dott. Gatto Marco, PT, COMT.

Link al testo originale: https://choose.physio/your-body/knee/ligament-injuries

-Riproduzione Riservata-

Avvertenza: I contenuti di questo sito hanno scopo solamente divulgativo e non devono in nessun caso sostituirsi al parere del medico o del professionista della salute di riferimento.

Dott. Gatto Marco Fisioterapista
Certified in Orthopaedic Manual Therapy

d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a

INFO & CONTATTI

Piazza Tommaseo 4, Genova

Studio Fisioterapico Tommaseo

p. iva 02378390997

marcogatto.fisio@gmail.com

+39 340 53 39 818