d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
dbb4e54e9b1ca8ba78a520bc42bc89d4c9175768

Dott. Marco Gatto Fisioterapista

INFO & CONTATTI

Piazza Tommaseo 4, Genova

Studio Fisioterapico Tommaseo

p. iva 02378390997

marcogatto.fisio@gmail.com

Ginocchio:
lesione ai legamenti

+39 340 53 39 818

Un legamento è fatto di fibre di collagene organizzate in una spessa fascia di tessuto, come una corda. I legamenti collegano un osso all'altro e sono importanti stabilizzatori delle articolazioni. L'articolazione del ginocchio ha quattro legamenti principali. Due si trovano all'interno dell'articolazione del ginocchio (i legamenti crociati anteriore e posteriore); gli altri si trovano all'esterno dell'articolazione (legamenti collaterali mediali e laterali).

I legamenti del ginocchio possono essere feriti se allungati improvvisamente e, a seconda del numero di fibre di collagene danneggiate, ciò può risultare in una lesione parziale del legamento (chiamata di grado 1 o 2) o una rottura completa del legamento (grado 3). I sintomi dipendono dal legamento coinvolto e dalla gravità della lesione, ma di solito sono associati a dolore localizzato, ecchimosi e riduzione del movimento. I legamenti feriti possono anche presentare un "pop" o un rumore di lacerazione, gonfiore e una sensazione di cedimento o instabilità quando si cammina.

Cosa causa una lesione al legamento del ginocchio?

Le lesioni più comuni ai legamenti del ginocchio includono quelle al legamento crociato anteriore (LCA) e al legamento collaterale mediale (LCM). Meno frequente è la lesione al legamento crociato posteriore (LCP). Per informazioni su una specifica lesione clicca sul suo nome.

In che modo la fisioterapia può aiutare con le lesioni ai legamenti del ginocchio?

Il tuo fisioterapista può consigliarti come gestire la lesione a seconda del legamento coinvolto e prescriverti un programma di riabilitazione. Comune a tutte le lesioni ai legamenti del ginocchio, sarà riguadagnare i movimenti, ridurre il gonfiore, rafforzare i muscoli che sostengono il ginocchio e riguadagnare il normale schema del cammino.

Cosa posso fare a casa?

Un programma di riabilitazione fisica è molto importante per il recupero da tutte le lesioni ai legamenti del ginocchio, anche se la chirurgia ha riparato o ricostruito il legamento danneggiato. Il programma di riabilitazione è specifico per il legamento effettivamente danneggiato, la gravità del danno e lo sport a cui stai tornando. Puoi ottimizzare il tuo recupero completando gli esercizi specificatamente prescritti dal tuo fisioterapista. Devi anche seguire i consigli per il recupero che ti sono stati dati dal tuo fisioterapista o chirurgo e assicurarti di riposare il ginocchio e applicare il ghiaccio se ti fa male, oltre a prenderti cura dei movimenti di torsione che potrebbero allungare il legamento che sta guarendo.

Quanto tempo ci vorrà per sentirmi meglio?

Discutere con il proprio fisioterapista di esercizi e sport alternativi a cui è possibile partecipare in sicurezza mentre ci si sta riprendendo dall'infortunio al legamento del ginocchio.

Contenuti clinici forniti dal fisioterapista dell'APA Jane Rooney. Testo pubblicato su choose.physio grazie ad Australian Physiotherapy Association. Traduzione e rielaborazione a cura del Dott. Gatto Marco, PT, COMT.

Link al testo originale: https://choose.physio/your-body/knee/ligament-injuries

Vuoi saperne di più?

Qui sotto puoi trovare informazioni più dettagliate riguardo al tuo caso specifico a seconda che tu abbia una lesione al:

0298fdc9b85eed9e2ad8faa38f9f4f7207653abd
926facdbb30b0ab61ba2c72f9b74d76a98ce4224
882a9a7514e7b1dd37aef2cc0dd4ade31659ca55

Legamento crociato posteriore

Legamento crociato anteriore

Legamento collaterale mediale

Dott. Gatto Marco Fisioterapista
Certified in Orthopaedic Manual Therapy

-Riproduzione Riservata-

Avvertenza: I contenuti di questo sito hanno scopo solamente divulgativo e non devono in nessun caso sostituirsi al parere del medico o del professionista della salute di riferimento.

d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a

INFO & CONTATTI

Piazza Tommaseo 4, Genova

Studio Fisioterapico Tommaseo

p. iva 02378390997

marcogatto.fisio@gmail.com

+39 340 53 39 818